Archivi tag: Anna Meldolesi
Nasce Due Punti, la rubrica di scienza&etica

Due Punti ha debuttato venerdì 29 aprile su 7-Sette, il magazine del Corriere della Sera. Chiara Lalli la conosco dal 2002, credo. Sono stati gli OGM a farci incontrare. Nel frattempo abbiamo scritto entrambe di aborto (con sensibilità molto diverse), di ricerca scientifica (più io), di bioetica (più lei).
Continua a leggereCRISPR a Ferrara

CRISPR torna su Rai3

Ingegneria ed editing del DNA spiegati ai neogenitori

RNA, l’altra molecola della vita

Il segreto di CRISPR è la sua guida di RNA. La complessità della specie umana è dovuta alla fine regolazione dei suoi geni classici (quelli che codificano per proteine), affidata a una miriade di RNA regolatori che non vengono tradotti in prodotti proteici. L’arma più potente contro il Covid sono stati i vaccini a RNA, e tante altre possibili applicazioni di questo acido nucleico sono allo studio. Ne avaveo già scritto per il Corriere Innovazione e per 7-Sette. Ieri ne ho parlato su Rai3 ad Elisir (la puntata è visibile su Raiplay, il mio segmento è nei primi dieci minuti della trasmisione).
CRISPR-Telethon, l’intervista

CRISPRando con Telethon
Immagine

I trapianti CRISPR su Rai3

Il 27 gennaio Anna Meldolesi è stata ospite di Michele Mirabella a Elisir per parlare dei recenti progressi nel campo dei trapianti inter-specie, resi possibili dall’editing genomico. La puntata è disponibile su Raiplay.
Per gli ultimi aggiornamenti rimandiamo al post dell’edizione inglese di questo blog, con tutti i link per approfondire i quattro interventi eseguiti negli ultimi quattro mesi: uno xenotrapianto di cuore su paziente e tre xenotrapianti di reni su persone in morte cerebrale che hanno donato il corpo alla ricerca.
Forum Biotecnologie sostenibili

Il 14 dicembre, anche in streaming, con Ivano Valmori, Anna Meldolesi, Bruno Mezzetti, Michele Morgante, Luigi Cattivelli e molti altri. Tutte le informazioni per seguire l’evento.