Il blog

Questo blog è stato premiato dall’Osservatorio Malattie Rare con il Premio Eugenio Aringhieri per le sue cronache dalla frontiera delle nuove bioetcnologie.

Il sistema Crispr e le altre varianti dell’editing attualmente allo studio promettono di trasformare le scienze della vita, consentendo di correggere i genomi con una precisione senza precedenti e di farlo in modo facile ed economico, con applicazioni che sono destinate a interessare una vasta gamma di settori produttivi, dal farmaceutico all’agroalimentare.

Il blog intende raccontare l’evoluzione della tecnica, le sue applicazioni e le sue narrazioni, con curiosità e apertura al confronto con punti di vista diversi, perché la scienza è bellissima ma fuori dai laboratori c’è il mondo.

I post sono organizzati in categorie: News (per le notizie), Imho (acronimo che significa “a mio modesto parere”), Special guest (per gli interventi firmati da ospiti), In the lab (per gli studi pubblicati sulle riviste scientifiche), Back to basics (per le informazioni di base), Must read (per le letture consigliate), Crazy4Crispr (per le curiosità).

Digitando nel motore di ricerca del blog le parole chiave “piante”, “terapia genica”, “brevetti” etc è possibile recuperare tutto il materiale relativo ai diversi settori interessati dall’editing.

meldo premioomar targa