Agrobiotech femminile singolare

Stiamo vivendo una crisi epocale. La FAO ci ricorda che il 40% delle colture va perso ogni anno a causa di insetti a malattie: per ridurre questo intollerabile spreco servono ricerca, innovazione e formazione, ma anche modelli. L’agricoltura è un settore nel quale i modelli femminili sono sottorappresentati e per questo è importante fornirne sempre di nuovi per far sì che le bambine e le ragazze si sentano autorizzate ad ambire a qualunque posizione nella professione e nella vita pubblica. 
L’incontro è un viaggio dietro le quinte del percorso che porta al cibo visto attraverso gli occhi delle ricercatrici e delle agricoltrici che lo vivono in prima persona (link al programma)

CRISPR a Novara (tra salvataggi genici e disestinzioni)

Chiata Lalli e Anna Meldolesi dialogano al teatro Faraggiana di Novara, all’interno del ciclo di incontri curato da Telmo Pievani. L’appuntamento è il 13 novembre alle ore 11. Titolo: Invenzioni per il mondo. Abstract: Perché la tecnologia ci fa paura? Perché immaginiamo più spesso le conseguenze negative e non quelle positive? Dal taglio cesareo alle forbici genetiche, dalle tecniche per la riproduzione assistita ai salvataggi genetici dall’estinzione, un excursus su innovazioni passate e future.

CRISPR al Tempo delle Donne

Il format della rubrica Due Punti di scienza e bioetica (7-Sette/Corriere della Sera) va on stage alla Triennale di Milano e viene allargato alla partecipazione del pubblico, nel contesto de Il Tempo delle Donne. Anna Meldolesi e Chiara Lalli parleranno di alimenti editati e correzioni al DNA umano. Per maggiori informazioni ecco il programma.

CRISPR dai Lincei: ecco i video

L’iniziativa destinata alle scuole superiori ha coinvolto i massimi esperti italiani di editing. Tre le sessioni, tutte disponibili qui: la prima di respiro generale, la seconda sulle applicazioni in medicina e la terza sulle applicazioni in campo vegetale. La lezione di Anna Meldolesi, su immagini e immaginario di CRISPR, conclude il video della prima sessione (min. 2.17- 2.47).