Gattaca, 25 anni dopo

Chi non l’ha visto allora in sala dovrebbe farlo oggi in streaming. Il film di Andrew Niccol, infatti, continua a essere un punto di riferimento per chiunque si occupi di scienza e bioetica. Quando faccio una conferenza sulle tecnologie genomiche, ad esempio, dal pubblico arriva puntualmente una domanda: le persone saranno discriminate in base al loro genoma? Dopo il razzismo, si affermerà il genoismo? Tra me e me lo chiamo il “Gattaca moment”, perché molti dei timori sulle applicazioni future della genetica sono modellati sulle vicende di Vincent (interpretato da Ethan Hawke), Jerome Eugene (Jude Law) e Irene (Uma Thurman).

Continua a leggere

Nasce Due Punti, la rubrica di scienza&etica

Due Punti ha debuttato venerdì 29 aprile su 7-Sette, il magazine del Corriere della Sera. Chiara Lalli la conosco dal 2002, credo. Sono stati gli OGM a farci incontrare. Nel frattempo abbiamo scritto entrambe di aborto (con sensibilità molto diverse), di ricerca scientifica (più io), di bioetica (più lei).

Continua a leggere