Piante CRISPR, le audizioni al Senato

audizioni Senato

Le audizioni dei genetisti italiani sull’importanza dell’editing genomico di fronte alla Commissione agricoltura sono state riprese da Senato TV. Tre i concetti chiave sottolineati dai rappresentanti della Federazione Italiana Scienza della Vita e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Continua a leggere

CRISPR collection: i pareri italiani

book-cave

È tempo di ampliare la sezione risorse di questo blog con gli ultimi pareri espressi dagli esperti italiani. Arriva oggi il documento deontologico dell’Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani, che sono comprensibilmente entusiasti delle nuove prospettive offerte da CRISPR e invitano la comunità scientifica a mantenere standard elevati di apertura e trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica. Continua a leggere

PRIMA I GENI: il manifesto dei genetisti italiani

primaigeni

E’ stato presentato oggi a Roma il nuovo documento sull’editing del genoma promosso dalla Società italiana di genetica agraria, con il patrocinio della Federazione italiana di scienze della vita e del Consiglio per la ricerca in agricoltura. Le dodici tesi sono illustrate sul sito Prima i geni. Alla presentazione, ripresa dalle telecamere di Radio radicale, hanno partecipato scienziati, politici, rappresentanti delle confederazioni agricole, imprenditori.