Archivi tag: Anna Cereseto
Il futuro delle biotecnologie smart (Roma, 18 settembre)

Nell’aula magna della Sapienza, qui il programma completo di FISV2018
CRISPR a Radio1
Anna Cereseto, Anna Meldolesi e Luigi Naldini, con Massimo Cerofolini. La puntata di Eta Beta del 7 luglio 2017 sulle grandi promesse di CRISPR, in campo biomedico e agroalimentare.
Hello CRISPR! (al Muse,Trento)
Insieme ad Anna Cereseto, la ricercatrice che ha sviluppato la variante di CRISPR detta evoCas9; l’incontro sarà moderato da Nicla Panciera. Per maggiori informazioni qui e qui.
CRISPR, il record di precisione è made-in-Italy

Foto di Alessio Coser
Semplificando un po’, la tecnica CRISPR è nata a Berkeley, ha mosso i primi passi a Boston e poi ha iniziato a girare il mondo rivoluzionando le scienze della vita. L’Italia l’ha accolta nei suoi laboratori, trovandole molti utili impieghi. Ma ora si può finalmente dire che un gruppo di ricercatori del nostro paese ha contribuito anche a farla crescere, ottimizzandone le prestazioni. Al Cibio, il Centro di biologia integrata dell’università di Trento, infatti, è stata sviluppata la variante di CRISPR più precisa mai descritta nella letteratura scientifica. Si chiama evoCas9, perché Cas9 è l’enzima taglia-DNA su cui si basa la tecnica CRISPR e perché la nuova variante è stata ottenuta con un approccio di tipo evoluzionistico. Secondo uno studio appena pubblicato su Nature Biotechnology, la nuova arrivata compie meno errori delle varianti classiche e persino di quelle “ad alta fedeltà” messe a punto da giganti come Jennifer Doudna e Feng Zhang. Continua a leggere