
CRISPR a Radio Radicale
Rispondi

La diretta fb dell’incontro, con Marco Cappato, Filomena Gallo, Marco Perduca, Stefano Baldi, Dario Frisio, Vittoria Brambilla, Roberto Defez, Deborah Piovan e Anna Meldolesi. Il programma è consultabile qui
L’editing genomico ha un grande potenziale nel miglioramento genetico vegetale. E la tecnologia CRISPR è abbastanza economica e facile da usare da essere alla portata di tutti i laboratori, non solo delle grandi multinazionali agbiotech. Lascia ben sperare, dunque, la notizia che uno dei principali soggetti detentori di diritti di proprietà intellettuale sull’uso di CRISPR in agricoltura abbia deciso di facilitare l’accesso alla tecnologia ai ricercatori interessati. Continua a leggere