Ospite della trasmissione televisiva Amanpour &Co., intervistata da Walter Isaacson, la scienziata racconta come Berkeley si è attivata per la pandemia e quali sono i filoni di ricerca che usano CRISPR contro il nuovo coronavirus.
Continua a leggereArchivi tag: covid-19
La corsa di CRISPR per testare Sars-CoV2

La pandemia ha messo a nudo le carenze della diagnostica molecolare e sta dando una spinta all’innovazione. Per identificare rapidamente i positivi, anche quelli con pochi o nessun sintomo, i tamponi classici non bastano. Servono test più semplici, da effettuare in modo decentralizzato, anche con l’aiuto di CRISPR.
Continua a leggerePac-Man all’attacco dei coronavirus

Si chiama come un famoso videogioco ma è l’ultima applicazione di CRISPR, pensata per fare a pezzi l’RNA virale in modo veloce, mirato e potenzialmente universale.
Continua a leggereUn CRISPR test per il coronavirus

Con l’emergenza coronavirus in corso servirebbero test diagnostici rapidi, economici e facili da usare. E CRISPR potrebbe dare una mano. La piattaforma Sherlock è un sistema sensibile e specifico, basato su una variante di CRISPR, che in questo caso non serve a modificare genomi ma a trovare il materiale genetico di virus, batteri o cellule tumorali e suonare l’allarme. Funziona anche per la Covid-19?
Continua a leggere