CRISPR salad: il primo contorno editato (e griffato) made in Usa

La società che ha sviluppato la nuova insalata (e sta lavorando a nuove varietà di ciliegie e frutti di bosco) è stata fondata da scienziati di prima grandezza: David Liu, Keith Joung e Feng Zhang (in quest’ordine nella foto)

Ormai sembra ufficiale. La prima pianta CRISPR a debuttare sul mercato statunitense non sarà una materia prima di uso industriale né un mangime per il settore zootecnico, come era accaduto negli anni ’90 con gli OGM classici. Questa volta l’innovazione entra in punta di piedi, con un prodotto pensato per consumatori esigenti e curiosi. Un nuovo tipo di insalata ricca di nutrienti come una misticanza selvatica, ma senza quelle note amare che di solito relegano le brassicacee nella categoria degli alimenti da consumare cotti (ne avevamo parlato qui).

Dapprima l’insalata della linea Conscious Foods entrerà nei menù di alcuni ristoranti tra Minneapolis, St. Louis e Springfield. Poi quest’estate dovrebbe essere venduta direttamente ai consumatori, i primi negozi potrebbero essere nel Nordovest Pacifico. La società che l’ha sviluppata si chiama Pairwise e ha come fondatori degli scienziati che hanno fatto la storia di CRISPR, attivi tra Harvard, Mit, Massachusetts General Hospital.

Parliamo di Feng Zhang (che era in corsa per il Nobel, poiché ha adattato CRISPR alle cellule degli organismi superiori), David Liu (dal cui laboratorio sono uscite le varianti CRISPR 2.0 che correggono le lettere del DNA senza recidere la doppia elica) e Keith Joung (padre di altre varianti di CRISPR ottimizzate per la precisione).

Il modello esplorato in Giappone con pomodorini e pesci pregiati sembra aver fatto scuola: l’innovazione genetica della nuova stagione si presenta anche in Usa con prodotti di alta qualità promossi attraverso un marketing soft, anziché arrivare nei porti con navi cariche di commodities anonime. Accadrà così anche in Europa?  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...