
Il programma di chiama Women in Enterprising Science (WIES) ed è frutto di una collaborazione tra l’Istituto sulla genomica innovativa (IGI) creato da Jennifer Doudna a Berkeley e la fondazione dell’imprenditrice di Hong Kong Solina Chau Hoi Shuen. L’iniziativa ha come scopo la promozione dell’imprenditoria femminile nelle biotecnologie emergenti, a cominciare da CRISPR che è stata inventata da due donne e continua a essere sviluppata da tante ricercatrici di talento (si veda la gallery pubblicata su questo blog l’8 marzo).
Le prime tre donne selezionate dal WIES ricevono 150.000 dollari per sviluppare la loro idea di business, e tra un anno una o due di loro potranno trasformarla in realtà grazie a un finanziamento ben più generoso (fino a un milione di dollari).
Le vincitrici di questo primo round sono Navneet Matharu, Jenny Hamilton e Lin Du e si occupano rispettivamente di malattie causate da difetti nel dosaggio genico, nuovi sistemi di trasporto per la terapia genica e biosensori con applicazioni mediche e ambientali.