“Ci sono gli apocalittici e gli ottimisti razionali. I cauti tendenti al sì e i cauti tendenti al no. I provocatori e gli attendisti”. Sul Tascabile, la rivista online della Treccani, traccio una mappa delle posizioni espresse da influenti ricercatori e commentatori sull’editing degli embrioni umani. E provo a rispondere alla domanda che tutti si fanno: è eugenetica?
Grazie per l’articolo dottoressa. Esaustivo ed equilibrato. Per quel che vale la mia opinione io sarei per il SÌ se serve per estirpare un difetto genetico presente in doppia copia (meglio agendo sulle cellule germinali che si evitano tanti problemi) ma certo che se la tecnica venisse utilizzata per avere figli con caratteristiche fisiche definite, allora non sarei d’accordo. Anche se credo che, una volta che gli attrezzi saranno sufficientemente efficienti, sarà difficile impedire che un mercato in questo senso abbia luogo, spt per quei caratteri qualitativi dipendenti da pochi geni. Saluti
"Mi piace""Mi piace"