CRISPR su Instagram

Instagram è un social iper-visivo, con un linguaggio e un ritmo molto veloci. Non ero sicura che fosse adatto a raccontare un tema complicato come CRISPR. Ma dopo aver dedicato a questa tecnologia un libro, svariati long-reading, molti articoli e moltissimi post ho voluto provare anche Instagram.

CRISPR è un’innovazione giovane ed entusiasmante, vale la pena parlarne anche a un pubblico più giovane di quello di Facebook e Twitter. Per prendere confidenza con il mezzo e imparare a sfruttarne le potenzialità, ci sono voluti un po’ di tempo, alcuni tentativi e qualche errore. Ma ormai ho fatto una dozzina di Instagram stories su CRISPR, le trovate archiviate qui (nel caso foste nuovi del mezzo, sono i cerchietti che compaiono sotto la biografia).

La storia da cui partire è l’ultima: un ritratto di CRISPR in immagini, musica e parole, intitolato “Cos’è CRISPR”. Andando indietro nel tempo, si trovano storie che vanno dall’editing in agricoltura (CRISPR chance; Food4all), all’editing germinale (Carcere per JK; Lulu&Nana), dalla comunicazione delle terapie avanzate (basta cliché) alle recensioni tv (docu Netflix), mettendo insieme anche alcuni stralci della mia partecipazione alla trasmissione Petrolio (DNA revolution). Enjoy!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...