
Programma ricchissimo, con lezioni su tutti gli aspetti e tutte le applicazioni: dalla medicina alla microbiologia, dalla botanica alla chimica, dalla bioetica alla comunicazione. I lavori si svolgeranno in videoconferenza e saranno trasmessi in diretta streaming sul CANALE LINCEI. Io chiuderò la mattinata del 23 novembre, raccontando la storia di CRISPR attraverso le immagini più significative, per riflettere sulla vivace cultura visuale dell’editing genomico e sull’immaginario che le ruota intorno. Insieme a me ci saranno, in ordine di apparizione: Mario Stefanini, Michele Morgante, Giuseppe Macino, Luigi Naldini, Gennaro Ciliberto, Rino Rappuoli, Andrea Crisanti, Gabriele Beccaria, Sabrina Sabatini, Roberto Bassi, Giulio Cossu e Gilberto Corbellini.