
Tre mele resistenti alla ticchiolatura frutto del miglioramento genetico convenzionale all’Università di Bologna. Le ho ricevute ieri dal prof. Stefano Tartarini al convegno sulle TEA (le tecniche di evoluzione assistita), di cui fa parte CRISPR. Ho compilato il questionario di valutazione sulla rossa, la rosa e la rugginosa. L’ultima domanda è: la compreresti se fosse un frutto TEA? Ovvio che sì. Anche perché sono molto buone (la mia preferita è la terza, dall’aspetto bronzeo).
La mangerei anche io. Nn vedo l’ora.
Quello che tramite CRISPR sta accadendo ha del miracoloso. Il mondo e l’uomo avevano bisogno di CRISPR.
"Mi piace""Mi piace"
Se la stessa domanda l’avesse posta Eva ad Adamo? Oggi saremmo tutti più peccaminosi o …più sani!!!
"Mi piace""Mi piace"