Il grano CRISPR è in campo

Questa fotografia, postata su Twitter dal project leader Nigel Halford, mostra la semina sperimentale effettuata a fine ottobre dall’istituto Rothamsted Research in Inghilterra. È la prima volta che del frumento editato con CRISPR esce dalle serre per andare ai test in campo.

Il via libera dell’autorità competente era arrivato quest’estate, ed è stato interpretato come il primo segnale della svolta post-Brexit a favore dell’uso delle nuove tecnologie genomiche in agricoltura. In questo caso l’editing è servito a inattivare un gene, per ridurre drasticamente il contenuto di asparagina. Questo aminoacido, naturalmente presente nei prodotti contenenti amido, genera un composto potenzialmente cancerogeno (acrilammide) durante la cottura.

La sperimentazione in campo è destinata a proseguire per 5 anni, con semina a ottobre e raccolto il settembre successivo. L’obiettivo è produrre pane non OGM più sano per i consumatori. Per saperne di più, ecco il link alla sezione Q&A dell’istituto di ricerca inglese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...