Letture CRISPR sotto l’ombrellone

Libro spiaggiaUn libro su CRISPR da portare in vacanza? L’editing genomico inizia a essere anche un fenomeno editoriale, se leggete l’inglese, dunque, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Tra gli ultimi arrivati si distinguono i testi di due veterani della divulgazione di qualità, quella bella da leggere sia per chi ha già le basi sia per chi deve farsele. Parliamo niente di meno che di Kevin Davies (ex Nature Genetics, ora al CRISPR Journal) con il suo Editing Mankind e di Nessa Carey con Hacking the Code of Life.

Per una lettura più scanzonata segnaliamo il contributo di Paul Koepfner e figlia, che scherzano su come usare CRISPR e altre tecnologie di frontiera per improbabili imprese fantascientifiche in How to Build a Dragon or Die Trying. Se non l’avete ancora letto, sappiate che l’editing genomico trova spazio anche nel libro sull’ereditarietà della penna scientifica più felice del New York Times, Carl Zimmer (She Has Her Mother’s Laugh).

Se invece vi interessano le applicazioni agroalimentari, esiste un testo aggiornato all’era CRISPR:  Good enough to eat? Next Generation GM Crops del genetista vegetale Jon Godwin. Altri must-read sono attesi per il 2020: anche i best-selleristi ormai si sono accorti di CRISPR.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...