L’incipit di Andrea Capocci: “La narrazione in diretta di una rivoluzione è da sempre appassionante, come dimostra anche l’iniziativa del Manifesto sul centenario della rivoluzione russa. Malgrado si parli di biochimica, anche il libro E l’uomo creò l’uomo della giornalista Anna Meldolesi, rientra nello stesso filone letterario”. Il testo completo sul sito del manifesto.
L’incipit di Cristina Da Rold: “Ci sono due aspetti essenziali che emergono dopo aver concluso l’ultima pagina del nuovo libro di Anna Meldolesi pubblicato da Bollati Boringhieri: primo, non si tratta di uno di quei testi che si possono semplicemente leggere, scorrere, ma appartiene alla schiera di quelli che vanno percorsi matita, brogliaccio e internet alla mano. Il secondo aspetto riguarda il contenuto: con CRISPR non abbiamo scoperto un nuovo meccanismo biologico – se ne scoprono tanti ogni anno, basti pensare ai progressi della medicina – né tantomeno una nuova branca della scienza di cui si stanno esplorando gli attuali confini. CRISPR è un metodo, un nuovo strumento che mese dopo mese dal 2012 a oggi ci sta svelando le proprie potenzialità. Per questo qui è in gioco un altro tipo di entusiasmo, di energia”. Il testo completo sul sito di Os.