Siete pronti per i gatti CRISPR?

La copertina del CRISPR Journal di aprile è dedicata alla possibilità di editare il genoma dei gatti per evitare reazioni allergiche ai loro compagni umani. L’articolo a cui si riferisce è firmato da ricercatori della company americana InBio. Si tratta di un’analisi bioinformatica sul genoma di felini domestici ed esotici, focalizzata sull’allergene Fel d1.

Il bersaglio preso di mira da Nicole Brackett e colleghi presenta i requisiti giusti per essere silenziato tramite CRISPR, inoltre gli autori non si aspettano ricadute negative per la salute dei gatti in seguito alla disattivazione del gene. Essendo poco conservato evolutivamente, non dovrebbe essere essenziale per gli animali, mentre per noi è dannoso: provoca allergie nel 15% delle persone ed è associato all’asma. Per il momento si tratta solo di una prova di concetto, ma tutto lascia credere che sia soltanto il primo passo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...