Più cis-editing per tutti, anche per i golosi

Nature Biotechnology ha dedicato un editoriale al contributo positivo che CRISPR può dare alla democratizzazione delle biotecnologie agrarie. La speranza è che, senza il peso della sovraregolamentazione, anche gli istituti pubblici e le piccole società biotech possano portare prodotti utili dal laboratorio fino ai campi. L’editing genetico senza introduzione di sequenze “trans” (ovvero provenienti da altre specie) può fregiarsi del suffisso “cis”, da qui il titolo dell’articolo “Cis-editing for all“.

Tra le linee di ricerca citate c’è anche l’apomissia, di cui abbiamo scritto in più occasioni con l’aiuto di Emidio Albertini. L’Istituto per la genomica innovativa (IGI) fondato da Jennifer Doudna lavora per ampliare le tecnologie necessarie per raggiungere questo traguardo potenzialmente rivoluzionario: sfruttare modalità di riproduzione asessuale in un numero crescente di specie per consentire agli agricoltori di riutilizzare i loro semi, senza doversi rifornire ogni anno dalle compagnie sementiere, mantenendo al tempo stesso la qualità e le rese elevate degli ibridi. Un altro passo in avanti in questa direzione è stato annunciato recentemente su Nature Genetics dal Max Planck Institute for Plant Breeding Research di Colonia (Harnessing clonal gametes in hybrid crops to engineer polyploid genomes, Wang Y. et al).

Per testare il mercato, intanto, si fanno avanti i primi prodotti alimentari editati dalla company co-fondata negli Stati Uniti dai pionieri dell’editing genomico Feng Zhang e David Liu. La strategia commerciale della Pairwise punta a consumatori desiderosi di novità, attenti a qualità e salute. Dopo una fase iniziale di test di assaggio e vendite circoscritte nel nord America, i tempi sembrano maturi per lanciare su scala più ampia le misticanze per insalate con un “gusto selvatico ma non troppo” e le more senza semi da assaporare in completa “scioglievolezza”. Quanto tempo ci vorrà perché anche gli europei possano giudicare assaggiando?

Lascia un commento